
Il ritorno di Lady Oscar
Anno
1983
Editore
Fabbri
Alias
Marina Montemayer
La Rivoluzione è terminata. Nella Francia sconvolta sulla quale si leverà presto l’astro napoleonico, un cavaliere senza volto e senza nome combatte per la libertà e la giustizia. C’è chi è convinto che Oscar, la splendida madamigella dai capelli d’oro, dallo sguardo di ghiaccio e dalla spada invincibile non sia caduta eroicamente il giorno della presa della Bastiglia: come ogni leggenda, Oscar è immortale e il suo cavallo bianco galoppa ancora, pronto ad accorrere là dove c’è fame di giustizia... Ma Napoleone, il giovane generale venuto dalla Corsica, non crede ai fantasmi e nemmeno alle leggende: sa fin troppo bene che dietro ogni mito si nasconde spesso la verità più incredibile. Nelle pagine di questo romanzo, da leggere tutto d’un fiato si svela, colpo di scena dopo colpo di scena, l’enigma del misterioso cavaliere nero.


Il ritorno di Lady Oscar
La Rivoluzione è terminata. Nella Francia sconvolta sulla quale si leverà presto l’astro napoleonico, un cavaliere senza volto e senza nome combatte per la libertà e la giustizia. C’è chi è convinto che Oscar, la splendida madamigella dai capelli d’oro, dallo sguardo di ghiaccio e dalla spada invincibile non sia caduta eroicamente il giorno della presa della Bastiglia: come ogni leggenda, Oscar è immortale e il suo cavallo bianco galoppa ancora, pronto ad accorrere là dove c’è fame di giustizia... Ma Napoleone, il giovane generale venuto dalla Corsica, non crede ai fantasmi e nemmeno alle leggende: sa fin troppo bene che dietro ogni mito si nasconde spesso la verità più incredibile. Nelle pagine di questo romanzo, da leggere tutto d’un fiato si svela, colpo di scena dopo colpo di scena, l’enigma del misterioso cavaliere nero.
Anno
1983
Editore
Fabbri
Alias
Marina Montemayer