Rondò veneziano
Anno
2020
Editore
Ocho Tocho
Pagine
168
Prima edizione
Fabbri, 1982
Alias
Marina Montemayer
Nella Venezia romantica e tempestosa del febbraio 1848 gli occhi color del cielo imbronciato d’una giovane donna nascondono un geloso, mortale segreto...
A chi darai il tuo amore, Maddalena?
Ad Alessio, innamorato d’un ideale di libertà?
A Friedrich, barone austriaco fedele al suo imperatore?
A Rodolfo, che sa adorarti in un silenzio sublime e struggente?
Sulle acque calme della laguna s’inseguono sempre più veloci le note d’un rondò vertiginoso e appassionato: tre uomini si contendono l’amore della stessa donna.
Il sentimento non conosce bandiere né confini.
Perché al cuore, Maddalena, al cuore... non si comanda.
Rondò veneziano
Nella Venezia romantica e tempestosa del febbraio 1848 gli occhi color del cielo imbronciato d’una giovane donna nascondono un geloso, mortale segreto...
A chi darai il tuo amore, Maddalena?
Ad Alessio, innamorato d’un ideale di libertà?
A Friedrich, barone austriaco fedele al suo imperatore?
A Rodolfo, che sa adorarti in un silenzio sublime e struggente?
Sulle acque calme della laguna s’inseguono sempre più veloci le note d’un rondò vertiginoso e appassionato: tre uomini si contendono l’amore della stessa donna.
Il sentimento non conosce bandiere né confini.
Perché al cuore, Maddalena, al cuore... non si comanda.
Anno
2020
Prima edizione
Fabbri, 1982
Editore
Ocho Tocho
Alias
Marina Montemayer
Pagine
168